Veduta di Siracusa con l'Etna alle spalle. Il gioco prospettico del teleobiettivo rende il vulcano di grandi dimensioni sullo sfondo della città.
Panorama del Monti Sartorius, sul versante nord dell'Etna.
Veduta del Castello di Paternò, ai piedi dell'Etna
Etna in eruzione, giugno 2022, visto dall'osservatorio vulcanologico a quota 2800m
Foliage autunnale su Etna nord, dalla zona dei Monti Sartorius.
Ponte dei Saraceni ed Etna innevato
Betulle etnee nella loro veste invernale su Etna nord, nei pressi dei monti Sartorius
Etna innevato visto da Bronte (CT)
Foliage autunnale su Etna nord nei pressi del rifugio Citelli.
__
Una licenza d'utilizzo per questa immagine può essere acquistata sui seguenti siti:
Eruzione dell'Etna, dicembre 2018 vista dal rifugio Citelli
Betulla Etnea dopo la caduta del fogliame. Zona Etna nord nei pressi del rifugio Citelli - Monti Sartorius
Veduta di Siracusa con l'Etna alle spalle. Il gioco prospettico del teleobiettivo rende il vulcano di grandi dimensioni sullo sfondo della città.
Panorama del Monti Sartorius, sul versante nord dell'Etna.
Veduta del Castello di Paternò, ai piedi dell'Etna
Etna in eruzione, giugno 2022, visto dall'osservatorio vulcanologico a quota 2800m
Foliage autunnale su Etna nord, dalla zona dei Monti Sartorius.
Ponte dei Saraceni ed Etna innevato
Betulle etnee nella loro veste invernale su Etna nord, nei pressi dei monti Sartorius
Etna innevato visto da Bronte (CT)
Foliage autunnale su Etna nord nei pressi del rifugio Citelli.
__
Una licenza d'utilizzo per questa immagine può essere acquistata sui seguenti siti:
Eruzione dell'Etna, dicembre 2018 vista dal rifugio Citelli
Betulla Etnea dopo la caduta del fogliame. Zona Etna nord nei pressi del rifugio Citelli - Monti Sartorius