Lungo la strada che collega il paese di Ferla (SR) con l'area archeologica di Pantalica, sorge la piccola necropoli di San Martino. Si tratta di una serie di sepolcri e ipogei scavati nella roccia calcarea. Si alternano tombe a grotticella dell'età del bronzo, arcosoli, tombe riutilizzate in epoca tardo-antica e due ipogei di dimensioni maggiori, chiamati ipogeo di Sant'Anna, caratterizzato da tracce di affreschi e grotta di Dionysios con i resti di una sepoltura a baldacchino e iscrizione funebre dedicata al presbitero Dionysios.